Al Teatrino Fontana invitiamo i bambini a fare esperienze vive, concrete, non virtuali; dove i più piccoli possono scoprirsi attraverso esplorazioni teatrali e poetiche, esperienze percettive e sensoriali, momenti di gioco e di ascolto.
I NOSTRI LABORATORI PER BAMBINI:
GIOCARE A FARE STORIE – Laboratorio teatrale ispirato alle fiabe per bambini e bambine delle scuole primarie, il giovedì dalle 18 alle 19, da ottobre a dicembre 2023.
Il laboratorio si propone, attraverso la narrazione e la drammatizzazione di fiabe, di creare un momento teatrale atto a stimolare la sensibiltà scenica dei fruitori e di sviscerare le tematiche e il vissuto emotivo della fiaba. Il racconto di una fiaba che sarà l’espediente per creare insieme ai bambini un momento di creatività e di gioco. I partecipanti sperimentano l’interpretazione dei ruoli, si accostano al linguaggio teatrale, sviluppano l’immaginazione e la creatività personale. Ai soci è richiesta una donazione a sostegno delle attività dell’associazione a partire da 100 euro + 5 euro tessera associativa annuale. Il laboratorio si attiverà con un minimo di 5 iscritti.
ATELIER DELL’IMMAGINARIO – Esperienze di gioco per bambini e bambine, una volta al mese, al sabato mattina: 14 ottobre- 11 novembre e 2 dicembre 2023.
Gli appuntamenti mensili di laboratorio intendono restituire ai bambini di oggi lo spazio e il tempo per giocare. Il gioco è un momento fondamentale di apprendimento motorio e affettivo, di confronto con gli altri, di collaborazione e complicità. Queste iniziative sono da intendersi come un momento di ricerca personale e creativa attorno al gioco, inteso come importante base della pratica teatrale. I partecipanti potranno, di volta in volta, creare nuovi personaggi da interpretare per dare vita a storie nuove e fantasiose, per trasformarsi e per scoprire luci e ombre. Chiara e Cinzia eserciteranno un intervento non invasivo sulla creatività dei bambini, ma forniranno stimoli attraverso l’impiego di oggetti, travestimenti, immagini e suggestioni, per creare un clima piacevole in cui stare bene, affrontare e risolvere conflitti, dare spazio all’immaginazione. Sono previsti esperienze multidisciplinari per permettere a ciascuno di far affiorare la propria poetica interiore. Si lavora senza scarpe, si consiglia un abbigliamento comodo.
Il sabato mattina dalle 10.30 alle 12 (calendario in via di definizione).
Per ciascun incontro sarò richiesto un contributo a partire da 12 euro, è previsto uno sconto per fratelli e sorelle che partecipano assieme.
Ricordiamo che è anche possibile organizzare incontri individuali di teatroterapia scrivendo al 3397835482 .
DOMENICA 24 SETTEMBRE
alle ore 14.45
Oratorio di Rescaldina (MI)
ENRICA LA FORMICA SENZA SEDERE
Lettura animata per bambini dai 4 ai 9 anni
con Anna Lidia Molina